fbpx
Condividi!

Ho comprato un’agenda.

Non compravo un’agenda da parecchi anni ma ho deciso di farlo quando, mentre gironzolavo da Vertecchi, mi ha attratto una copertina che sembrava più un libro antico che un’agenda.

Nella mia nuova agenda ho una pagina bianca per ogni giorno, talmente bianca e spaziosa che non so se troverò sempre qualcosa da scriverci. Ed è quello che avevo in mente quando l’ho sfogliata. Impegnarmi per scriverci dentro qualcosa di produttivo e di-valore-per-me, oltre a bollette, pagamenti, visite, impegni, rientri in ufficio e obblighi vari che è facile e a volte conveniente dimenticare per qualche frangente. Ho comprato un’agenda spaziosa e la riempirò. Giuro, senza dita incrociate dietro la schiena.

Quando il primo giorno del 2023 ho preso in mano la mia nuova agenda, mi sono sentita un po’ come alle scuole elementari quando tiravi fuori dallo zaino i quaderni intonsi e all’inizio ci tenevi tantissimo. I primi giorni scrivevi perfettamente dentro alle righe in un corsivo così perfetto da sembrare un nuovo font.

C’è chi penserà, nel 2023 ancora con l’agenda? Lo so, l’agenda sembra un po’retrò, ormai abbiamo tutto nel cellulare. Ma dopo averci provato, le note dell’iphone non mi bastano per ricordarmi le cose da fare in modo ordinato perché sono un’accumulatrice di note nel cellulare e di “note to self”. Ho bisogno di qualcosa che mi aiuti a fare ordine ed un’agenda può essere un modo.

In verità non mi piace promettere che l’anno prossimo farò chissà cosa e dovrò riempire pagine ogni giorno, l’anno è iniziato e non lo sto facendo, sto pensando piuttosto ad incamerare energie. Però, lo colgo come un pretesto per prendere degli impegni con me stessa. Non è il periodo in cui li prendo con gli altri. Gli impegni li prendo per lo più con me stessa, perché anche se a volte sono ambiziosi sono spesso anche più raggiungibili, non dovendo fare affidamento su persone che sembrano buone spalle e poi si rivelano scivolose e a volte inutili come le penne lisce dentro al sugo.

Per quanto riguarda il contenuto dell’agenda, ognuno di noi dovrebbe avere una bella pagina bianca per dare importanza ad ognuno di questi 365 giorni in cui poi, in concreto, in uno hai il mal di testa, nell’altro sei distrutta dal ciclo, in un altro sei nervoso per quella telefonata che ti ha fatto arrabbiare, nel quarto ce l’hai con qualcuno al lavoro e nel quinto, non lo so, forse hai rotto con quello pseudo fidanzato che era più pseudo che fidanzato. Ed ecco che già cinque giorni felici di buoni propositi su 365 ce li siamo giocati.

Sentivo l’altro giorno per caso una canzone di Niccolò Fabi che per entrare in un nuovo anno cadeva abbastanza a fagiolo. Un pezzo recita:

Abbiamo due soluzioni
Un bell’asteroide e si riparte da zero
O una somma di piccole cose
Una somma di passi, che arrivano a cento

Non mi sembra che nessun asteroide ci risolverà il problema di affrontare il nostro 2023, né lo vorremmo. Gli asteroidi ci mancano, negli anni passati hanno attentato alla nostra vita dei virus che neanche vediamo (sui quali ho scritto anche un libro), e altre svariate disgrazie. Gli asteroidi per il momento ci hanno lisciato.

Quindi, di ripartire da zero non se ne parla.

Possiamo accontentarci di una somma di piccoli passi. L’ho capito provandolo, che alla fine un piccolo passo alla volta ti puoi trovare in cima ad una montagna. Ci ho iniziato anche l’anno, scalando una montagna, in salita, pensando che non sarei mai arrivata in cima…e invece…Con piccoli passi tutto si riesce a fare.

Ok, quindi? Qualcuno potrebbe dire “Che gliene importa a tutti della tua agenda”?

Niente. è un modo per dire che ci si può impegnare, per passare un anno migliore. Ci si può impegnare per alzare la media delle giornate che ci faranno ricordare l’anno per quello che abbiamo voluto fare. NON come un insieme di giri sulla ruota del criceto ma come un insieme di piccoli passi che arrivano a cento, mille o dove vogliamo farci portare dalle nostre scarpe. L’importante è partire. Un passo dopo l’altro. Su che è già il 6 Gennaio e io devo riempire la mia agenda. Mica mi farete camminare da sola?

Seguici su Fb e Instagram per restare sempre aggiornato @variegatoaitrenta.

https://www.instagram.com/variegatoaitrenta/

https://www.facebook.com/variegatoaitrenta


Condividi!