Quando acquisti i biglietti del concerto di Cesare Cremonini, l’emozione è sempre tanta, ma è più grande, quando due sue canzoni hanno ispirato due capitoli del tuo primo libro! A lui sono sinceramente molto grata perché nel mio primo libro, “#Variegatoaitrenta”, che parla di due trentenni, “Io e Anna” e “Vent’anni per sempre” sono state l’ispirazione per ben due capitoli, ai quali danno anche il nome. Io che non so cantare, ma che piuttosto “so disegnare parole”…so bene che senza queste due canzoni il mio libro non sarebbe stato il Variegatoaitrenta che è ora. Lo ringrazio, quindi, per avermele prestate😄. E quindi ora, con i due biglietti in mano, non vedo già l’ora di essere allo stadio ad ispirarmi ancora e tornare nella stessa sera un po’ ventenne magari cantando a squarciagola che è “Logico non chiedersi come e perché”, mentre risuona nella mia testa che ancora non ho capito cosa sia veramente “Logico”. O provare la sensazione di quando ci sentiamo come “un trailer prima di un film”. E perché no, per una sera vorrei staccare la spina e non sentirmi “dentro una nuvola di guai” come spesso accade quando ci succede qualcosa che non ci piace e come in quei momenti nei quali penso che “Quasi quasi lascio ogni cosa e vado via” mentre mi immagino dire ciao a tutti, “Buon Viaggio” e “Share the Love”.
Poi peró vorrei magicamente tornare a sentirmi la più che trentenne quale sono, che, dopo aver “fatto un paio di progetti, chissà se bastano”, riesca serenamente a riflettere sulla sua vita, e sulla sua meravigliosa età, “Poetica o no” questo non lo so, ma sicuramente sul fatto che sia “bellissima”. Questo sempre ed in ogni caso, Robin o Batman, chiunque noi abbiamo voglia di sentirci.
Quindi grazie a lui e a Ballo, nostri coetanei straordinari che sin da quando eravamo adolescenti ci hanno fatto sorridere, cantare e ballare, piangere, ridere, acquistare ed ascoltare cd fino a consumarli. In un certo senso siamo cresciuti “insieme”, in fondo!