Siamo stati bambini negli anni ’90 ma siamo figli di genitori giovani nei mitici anni ‘80.
La nostra trasformazione digitale negli anni ‘90 è stata trainata da SuperMario che cercava di salvare la principessa Daisy dentro al nostro GameBoy o dalle sfide a Sonic dentro al Game Gear. La nostra felicità era farci comprare Topolino in edicola o le figurine dei Cartoni Disney. O trovare le sorprese nelle confezioni di merendine. Il nostro rap era “Serenata Rap” di Jovanotti. Quando eravamo al telefono ci sentivamo un po’ come nella pubblicità della SIP “Mi ami ma quanto mi ami, mi pensi ma quanto mi pensi”…ignari che nel 2017 saremmo stati così nostalgici al punto da cercare i nostri ricordi online ed emozionarci con loro, non più bambini ma ormai ultratrentenni che portano con sé la bellezza dei “loro” anni ‘90 vissuti con spontaneità, in contrasto e quasi a bilanciare le innumerevoli paturnie della nostra etá. Emozioni così forti al punto da infilare tutto in un ebook addirittura o in un blog, come ho fatto io🍧
📖
La magia degli strumenti moderni per parlare di emozioni ormai vintage.❤️