fbpx
Condividi!

Accedendo a questo link
http://chiaramaci.com/variegatoaitrenta-trentenni-gelato-tanto-altro/

si trova il nuovo blog di Chiara Maci, alla pagina che riporta una menzione che è per me speciale ed è dedicata a #Variegatoaitrenta.
Io la seguo da tanto tempo, sul suo blog, su instagram…essendo io una buona forchetta ed un’amante della cucina, ogni piatto che compare a sorpresa sulla mia bacheca, della sua Agropoli, da altri posti sempre interessanti o direttamente dalla sua cucina, mi fa venire un super languorino. Recentemente ho annotato due ricette interessanti dal suo blog: sto aspettando di cucinare una torta al cioccolato senza latte alla mia amica intollerante ai latticini e le chicche di patate con radicchio e zucca mantovana per me e per i miei amici. Pensare che quel giorno, quando invece di una sua ricetta, sulla mia bacheca è comparso “#Variegatoaitrenta”, altro che languorino! Sul mio viso è spuntato un bel sorrisone carico d’emozione e di soddisfazione.
Per me è un grande onore essere lì, sul suo blog, nella rubrica Lifestyle, tra le sue ricette, i suoi viaggi ed i suoi eventi. Il mio #variegatoaitrenta sta così bene lì, con la sua copertina buona da mangiare…Sono fiera perché è qualcosa che è veramente interamente mio (con la copertina disegnata da mio fratello) e che è finito lì, in una bella anzi bellissima vetrina, di una persona che ammiro.
Grazie a Chiara Maci che lo ospita in casa sua e grazie a chi crede nei progetti, nei propri e in quelli altrui. Perché qualsiasi cosa, qualsiasi idea, qualsiasi progetto, dal più semplice al più difficile, dal più brutto al più bello, è nulla senza qualcuno che ci crede.
Ma non dobbiamo mai mollare, perché nessuno dice che sia facile iniziare qualcosa, portarlo avanti e crederci. Figuriamoci io e il mio libro, a volte se ci penso, ci sentiamo così piccoli nel mondo dell’editoria. Veramente minuscoli. Ma nel nostro essere minuscoli #Variegatoaitrenta riscuote successo, piace a chi lo legge e quindi, naturalmente ogni lettore è una persona in più che crede nel mio progetto e mi dà energia. Per crederci, per alimentare questo  progetto e per iniziarne di nuovi. Perché se è vero che, l’energia non si crea e non si distrugge,  a me serve che qualcuno mi passi un po’ del suo entusiasmo ed energia.
E quindi intanto io vado avanti, e come dice la canzone di Cesare Cremonini tanto cara a #Variegatoaitrenta: “ho fatto un paio di progetti, chissà se bastano!”.


Condividi!