– Top of the Blog –
“Come stai?”: bella domanda, difficile risposta
Tra le parole comuni alle quali non facciamo più caso, ci sono due paroline magiche: “Come stai?”. Sono solo due parole.Nessuna frase costruita e di bell’effetto può sostituire queste due stupende parole. "Come stai?" è semplice, dolce ed è sintomo di educazione e...
“Alle porte aperte”
Alle porte aperte. Che siano porticine o che siano portoni. Anche alle porte socchiuse. Basta che non siano sbattute e chiuse, magari anche a chiave. Alle porte aperte dei paesini e di alcuni film, quasi mai chiuse con la doppia mandata.A chi non chiude le porte in...
L’allenamento per donne “perfette”…
L'allenamento per donne perfette è un allenamento che ci offre la natura. Se è vero che l’allenamento ed il sacrificio sono fondamentali per raggiungere qualsiasi traguardo, l'allenamento di una donna inizia in media intorno ai tredici anni. Non si tratta di un...
Meglio di niente
La prima reazione avuta dopo l'annuncio dell'inizio della fase 2 è stato pronunciare sbuffando le parole "meglio di niente". Anche se, boh...Sarò controcorrente ma non ho ancora nessuna voglia di andare a “saltellare” là fuori. Sarei sicuramente impaziente se dovessi...
Disney vs Realtà: quando la bacchetta magica siamo noi
Sono le dieci di sera passate, è Pasqua, una di quelle "Pasque" più strane di sempre per una serie di motivi che si infilano uno dentro l’altro come le matriosche, dove l’involucro esterno di questa matriosca che ci avvolge come una camicia di forza legata bene è...
I giorni che non avremmo voluto conoscere e le nostre finestre
In questi giorni di Coronavirus che non avremmo mai voluto conoscere, guardiamo tutto e tutti da una finestra. O meglio, da tante finestre. Quelle di casa nostra che si affacciano su altri palazzi. Le finestre sono la nostra nuova scoperta, ahinoi. E in questi giorni...
Educazione è anche mordersi la lingua?
Educazione. Qualcuno ha mai ricercato l’etimologia di questa parola? Dal sito Treccani: educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato...
Oltre la musica, “tutto il resto è noia?”
Adoro le canzoni italiane. Le conosco quasi tutte. Specifico meglio. Ho una predilezione per le canzoni italiane di una volta. Anche se ogni tanto lo dimentico, presa dalla routine radiofonica che mi accompagna nei viaggi in macchina per andare e tornare dall’ufficio....
Piccola provetta: piccola trappola?
“Mi dia il braccio...Chiuda il pugno.Quasi fatto.Ecco, tenga premuto forte”. E nel frattempo sei finito in quella provetta. Quella manciata di centimetri sa quasi tutto di te. Il tuo colore di capelli (almeno quello naturale, si intende), i tuoi occhi, se mangi...
“C’era una volta un-umore-del-cavolo”
C’era una volta… Ho sbagliato. Volevo dire "c’è, tante volte, una giornata no". C’è tante volte un-umore-del-cavolo diffuso nell’aria. L’umore-del-cavolo ce lo spruzzano nell’aria certi giorni e fa l’effetto dell’aria condizionata a Dubai. Ti raffredda in un secondo...
ROMA: Macchè se MAGNA qui, Novelle CUSINNE?
Passeggiare in centro a Roma di sera è un’esperienza ogni volta diversa. Anche se tu sei un romano e conosci a memoria quei vicoli, la vita che ti può capitare mentre svolti da un vicolo all’altro e passi da una Piazza all’altra ammirandone sempre ogni scrocio,...
Messico-Tulum, Fashion vs Sargasso: chi vince?
Fashion vs Sargasso.Instagram verso realtà. Che lotta! Ormai è veramente complicato capire se quello che compare sul feed di Instagram sia autentico oppure filtrato, manipolato o comunque, un po’ taroccato. Poco importa però, perché a noi che ci nutriamo di...
Luglio: quando le strade a Roma diventano grandi…
Il sabato a Luglio cambiano le dimensioni delle città. E’ quel momento nel quale le strade di Roma diventano autostrade mentre le autostrade diventano sempre più piccole.Evidentemente il destino di noi romani non è di stare soli, in macchina, nella nostra...
Quanto sono virali i nostri sorrisi?
Ci sono giorni nei quali si è più allegri, altri meno. Ci sono persone che si interessano di più degli altri, altre meno. C'è chi per natura è più allegro e positivo, chi per natura...lo è meno. E tra questi più o meno e tra le cose che ci capitano ogni...
La primavera è na-tu-ra-le?
C’è chi preferisce l’inverno, chi no. Ma c'è qualcuno che riesce veramente a resistere ai primi raggi di sole tiepidi? Quei raggi che, quando alzi la serranda in una domenica di Aprile e resti a letto, ti fanno intravedere delle foglioline verdi chiaro piccole piccole...
Sai qual è la ricetta perfetta?
La ricetta perfetta, non è quella nella quale le dosi di farina lievito e sale sono dosate al punto giusto. La ricetta perfetta non è stellata. La ricetta perfetta non è scritta nei libri di cucina. La ricetta perfetta non è quella impiattata perfettamente. La ricetta...
E voi, vorreste essere dei robot?
Ogni tanto ci penso. Che possiamo anche vivere nel mondo digitale noi esseri umani ed essere dipendenti da schermi touch toccati all’impazzata tutto il giorno. Possiamo interagire pigramente su whatsapp illudendo di capirci quando in molti casi non è così. Che sì,...
I cinque principi del telecomando
I cinque principi del telecomando Anche voi siete dipendenti da Netflix, dalle serie tv e dai film in streaming, da guardare rigorosamente dopo essersi "spiaggiati" sul divano? Se siete uomini la risposta in molti casi sarà Sì. E conoscete i principi del telecomando?...
Quanto domiamo le nostre reazioni istintive?
E’ importante domare le nostre reazioni? Le nostre reazioni sono come l’acqua. Se sono canalizzate bene, l’acqua è solo un bene prezioso e non ci fa male, Anzi! Reagire serve, eccome se serve! Ma se l'acqua non è convogliata a dovere, se nei tubi non c’è manutenzione,...
Anche voi trascurate le vostre passioni?
Per chi pensa sia importante curare le proprie passioni A chi non è mai capitato di pensare “finalmente! Mi mancava proprio il fare questa cosa!”, oppure “Ci voleva, ora sì mi sento meglio”. Accade dopo aver ripreso una passione, un hobby, dopo aver vinto la...
Uomini in cucina: promossi o bocciati?
Uomini in cucina sì o no? Sembra che un numero di uomini sempre maggiore si cimenti ai fornelli. E c’è da ammettere che quando un uomo si sente a proprio agio in cucina riesce a realizzare piatti veramente notevoli. No, non si vuole certo sminuire le donne, che sono...
Se i gatti hanno nove vite, noi quante ne abbiamo?
Si dice che i gatti abbiano nove vite. E noi esseri umani, quante ne abbiamo? Una sola, chiaramente. Ne abbiamo una che ci viene consegnata quando nasciamo e ce la dobbiamo far bastare. Questa è la regola. La dobbiamo tenere da conto e custodire per spenderla al...
Lui che scorda, lei che ricorda. Ma Lui, si riesce sempre a salvare?
Lui che scorda, lei che ricorda. 10 Maggio -Amore oggi ho saputo che abbiamo già un invito per Luglio, per il 9”. -Oddio tesoro e chi si sposa stavolta? -Amore ma no nessuno…è il battesimo della figlia di Betta. -Ahhh…ok ok…e va be’ noi che c’entriamo con il...
Un colpo di fulmine può salvare un ragazzo dal traffico di Roma?
Lunedì, ore 08:00 - Il lunedì e il traffico di Roma non piacciono a nessuno e men che meno a lui. Però non si scappa. Cappio al collo, ehm...Volevo dire “nodo alla cravatta” e si esce. A Roma di solito se esci alle 8:00 arrivi a destinazione alle 9.00 se ti va...
E tu, ti senti un uomo Highlander?
Chi era Highlander? Era un uomo, immortale, protagonista di un film della fine degli anni’80. Da quel giorno nel quale abbiamo visto per la prima volta quel film con Christopher Lambert, quando parliamo di Highlander, ci riferiamo automaticamente a qualcuno che per...
Sì viaggiare, ma che cosa ci piace veramente di un viaggio?
Quando ci chiedono quali sono i tuoi interessi, quanti di noi rispondono “viaggiare”? Ma ci avete mai pensato che cosa ci piace veramente di un viaggio? Io credo di sì, che ci abbiamo pensato tutti. Almeno prima e dopo un viaggio. O che comunque anche se non ci...
Il Waltzer del “gambero”: quando siamo proprio noi a creare i nostri limiti
Distanza Quel tanto che passa tra un c’era una volta ed un lieto fine, tra un messaggio mai inviato ed un bacio non dato, cos’è? E’ simile alla distanza che crei tu tra alcune parole non dette e quella cosa che non ho mai saputo. Quel "tanto" è qualcosa che ci...